Logo Fotografo Milano
Filtro polarizzatore per fotografo professionista: cos’è e come si usa

Filtro polarizzatore per fotografo professionista: cos’è e come si usa

Tattiche e strategie per utilizzare al meglio un filtro polarizzatore: come applicarlo e quali soggetti scegliere

Se domandiamo ad un fotografo professionista quali accessori avrà in borsa per realizzare i suoi più magnifici scatti, sicuramente ci risponderà in pochi secondi “un filtro polarizzatore“.

Molto spesso si cerca di dare la precedenza ad altri componenti altrettanto importanti quali lo zoom ottico, il teleobiettivo o il grandangolo, tuttavia anche se ne sentiamo parlare di meno in proporzione, ad esempio perché il fotografo è più concentrato su un servizio fotografico “urban” o un photoshoot modella è ugualmente una parte essenziale della nostra dotazione fotografica.

Come il nome stesso dell’oggetto suggerisce, un filtro polarizzatore viene applicato sugli obiettivi (più spesso grandangoli), in quanto è in grado di eliminare i fastidiosi riflessi che possono verificarsi durante le riprese fotografiche, che si tratti di oggetti oppure di luce riflessa dalle condizioni atmosferiche della giornata.

Filtro polarizzatore tra gli accessori di un fotografo professionista: come utilizzarlo

Filtro polarizzatoreUna volta che ci siamo procurati un filtro polarizzatore presso un negozio di fotografia online o fisico, come procediamo nell’installazione di questo piccolo ma importante componente?

In realtà, è molto facile: avvitiamo il filtro sulla parte anteriore dell’obiettivo della fotocamera. Nel momento in cui ci prepariamo allo scatto, a seconda delle condizioni ISO e della temperatura impostata dal menu della nostra fotocamera, possiamo scegliere il migliore orientamento per il filtro polarizzatore.

Questo accessorio è infatti dotato di una ghiera ruotabile che ci permette di focalizzare l’effetto fino a raggiungere il livello di precisione desiderata, rendendo i toni ed i colori dello scatto, specialmente durante i servizi fotografici outdoor, particolarmente saturi e consistenti, degni di un cielo azzurro e soleggiato e pronto alle nostre migliori stampe.

Naturalmente, un fotografo professionista vi consiglierà di utilizzarlo anche in scenari marittimi o lacustri: possiamo eliminare facilmente i fastidiosi riflessi sull’acqua, rendendo il lavoro di post-produzione molto più breve, se necessario.

In qualità di fotografo a Milano esperto in realizzazione book fotografici in diverse condizioni ambientali e situazioni sociali, ne suggerisco l’uso a chi vuole ottenere foto più terse e meno elaborate, frutto del reale talento fotografico.

ULTIMI ARTICOLI

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960