Fare il fotografo a Milano è un lavoro concorrenziale come possiamo perciò distinguerci dalla massa?
Svolgere la professione di fotografo richiede per prima cosa una grande passione. Non si tratta semplicemente di immortalare attimi che sono molto importanti per le persone, si tratta anche di creare un progetto fotografico che venga incontro alle esigenze del cliente.
Mi piace definire la fotografia non solo un semplice scatto che cerca di fissare un attimo importante, per prima cosa è un progetto, un’idea che si sviluppa nella mente di un fotografo e prende lentamente forma secondo i desideri del proprio cliente.
Per arrivare a fare questo occorre per prima cosa avere una grande capacità di ascolto e una spiccata sensibilità artistica. Non sempre il book fotografico che abbiamo realizzato rispecchia in pieno le esigenze del cliente. Si tratta di ascoltare, capire, comprendere e cercare negli occhi della persona che seguiamo il suo desiderio. Dobbiamo lasciarci spingere dal grado di soddisfazione necessario a svolgere il nostro lavoro guardando un cliente soddisfatto.

Aspetti spesso dimenticati, frutto di una cultura quella della fotografia dove si pensa sempre di conoscere meglio del cliente la propria storia, le cose stanno invece in maniera differente.
Noi non raccontiamo la nostra visione della storia. Ma dobbiamo trovare il modo di raccontare la storia attraverso gli occhi del nostro cliente, lo renderemo soddisfatto e fiero del lavoro svolto. Non vedrà l’ora di mostrarlo a quante più persone conosce. Ed oltre ad essere un importante traguardo per noi stessi, sarà un motivo per cui il nostro cliente tornerà da noi per la prossima occasione e ci farà pubblicità tra i suoi amici e parenti.
In un contesto come quello milanese, altamente concorrenziale, occorre sicuramente avere una marcia in più. Per spiccare rispetto ai nostri colleghi e distinguerci da loro.

Book fotografico Milano costi
Per avere un servizio fotografico adeguato alle nostre esigenze è sempre meglio rivolgersi a un professionista, l’arte dell’improvvisazione tipica dote italiana non sempre rende l’effetto desiderato.
Il problema nasce sempre da un preciso punto.
Cosa vogliamo e cosa desideriamo, certo se la nostra richiesta è semplicemente avere delle foto allora potrà andare bene anche il cugino di turno.
Immortalare invece un attimo costruendo un progetto adeguato al cliente richiede invece un professionista, una persona che investa ore in termini di shooting (servizio fotografico) richiede delle tempistiche ben precise.
Richiede delle qualità professionistiche, si tratta di saper cogliere delle sfumature che una qualsiasi persona non sarebbe in grado di cogliere. Non per incapacità ma per non essere abituato a guardare oltre l’obiettivo.
Ed è proprio questo che facciamo noi fotografi professionisti, ci preoccupiamo di trasmettere le emozioni e le sensazioni che si trovano al di la dell’obiettivo, utilizzando i nostri strumenti migliori.
Oltre a questo per creare una foto non basta solamente scattarla. Ma sono necessari lavori post produzioni, e per farlo vengono utilizzate apparecchiature particolari ed elevate.
Se bene la maggior parte delle persone continuano a pensare che in fondo si tratta semplicemente di una foto non è così per quella che creiamo è un opera d’arte e voi siete i protagonisti.

Creare un opera d’arte
Proprio per questo quando sento la frase “è semplicemente una foto” la definisco un’affermazione non corretta. Amo definire qualsiasi lavoro di fotografia un progetto che deve trasmettere e comunicare alla persona determinate cose.
Emozioni, sensazioni, giochi di luci ed ombre devono rendere l’attimo vibrante di significato, denso di bellezza e poesia.
Noi fotografi fermiamo un attimo puro della vita di una persona. Diamo modo ai nostri clienti di rivivere un emozione tra qualche anno soltanto riguardandola.
E per ottenere quest’effetto il tempo serve eccome.
Se nel corso della vostra esistenza tutto andrà bene, potrete rivedere quell’attimo sempre con piacere sfogliando un album fotografico.
Se il fotografo sarà stato all’altezza, le foto continueranno a trasmettere sensazioni, emozioni, attimi sempre vivi e presenti nella vostra memoria.
E in una metropoli come la mia, essere un fotografo diventa un lavoro concorrenziale! Siamo tanti e siamo in molti ad essere professionisti, dobbiamo perciò saperci distinguerci.
Fare un book fotografico professionale a Milano ha diversi costi, nel nostro studio offriamo una serie di prodotti personalizzabili e professionali. Oltre ad avere la professionalità a vostro completo servizio avrete al vostro servizio un fotografo, Giovanni Miele, in grado di ascoltarvi e realizzare un ottimo lavoro seguendo i vostri desideri.