Logo Fotografo Milano
Giovanni Miele

La mia ispirazione fotografica

“sources whereas high standards in web readiness. Energistically scale future-proof core competencies vis-a-vis impactful experiences. Dramatically synthesize integrated schemas with.”

Irene J. HolmesIrene J. HolmesPublications specialist

La vita a volte ti riserva delle sorprese ed è proprio quello che è successo a me quando in un giorno qualsiasi ho capito che diventare un fotografo per famiglie era la mia aspirazione.

Ho sempre amato la fotografia, tanto da renderla il mio mestiere. Con il duro lavoro svolto negli anni ho aperto il mio primo studio a Milano, che ancora ad oggi è il simbolo del mio lavoro e della mia professionalità.

La maggior parte dei miei clienti mi conosce come fotografo per famiglie ma non tutti sanno che io nasco come fotografo di moda.

E bene si, la mia prima passione fu la fotografia di moda. Ho sempre visto la moda come una forma d’arte davvero straordinaria in grado di influenzare centinaia di persone ed è per questo che avevo puntato tutto in quel settore. Volevo in qualche modo contribuire alla sua espansione all’interno del nostro mondo.

A volte però incontri qualcuno e la vita ti riserva delle sorprese ed è quello che è successo a me nel lontano 2010 quando una delle mie clienti, una delle tante modelle che passavano spesso nel mio studio, mi chiese di realizzare il suo servizio fotografico prima gravidanza. Per me era qualcosa di nuovo. In tutta la mia carriera fotografica mi ero concentrato principalmente sulla moda senza curarmi troppo di ciò che era intorno.

Accettai lo stesso e fu la scelta che mi cambio completamente la vita. Dal primo servizio fotografico per prima gravidanza, sempre la stessa modella mi chiese di realizzarle il servizio New Born e poi le fotografie per il Battesimo. Questo susseguirsi di situazioni mi porto a vedere la fotografia sotto un altro punto di vista.

Stavo raccontando una storia, una storia d’amore, di vita e di crescita. Una storia unica come il soggetto che immortalavo nei miei scatti fotografici. E questa stessa storia nessun’altro avrebbe potuto raccontarla. Non ne esisteva un altra uguale. Ce ne erano sicuramente di simili ma non uguali. Questo mi portò a volermi rimettere in gioco e a specializzarmi come fotografo per famiglie e ad oggi questo è il mio settore preferito.

Settore al quale dedico maggiore spazio, tempo, energia e passione andando di volta in volta a raccontare la storia di qualcuno.

PUÒ INTERESSARTI ANCHE...