Logo Fotografo Milano
Servizio fotografico Gravidanza

Article Author

GM PHOTOGRAPHER

Servizio fotografico Gravidanza

Book fotografico gravidanza: come farne uno?

Si tratta di un periodo molto importante da immortalare e da ricordare, occorre farlo nel migliore dei modi.

In questo caso un servizio fotografico racconta una storia, quella di un’attesa fatta di speranze e di emozioni in cui i protagonisti sono genitori, fratellini e sorelline e naturalmente il pancione.
Seguite i nostri consigli per rendere speciali i vostri ricordi.


Book fotografico gravidanza: da dove iniziare 

Il soggetto lo conosciamo, quello che fa la differenza è come lo si mette in risalto. In merito ci sono tante idee da cui prendere spunto:

  • t-shirt con scritte simpatiche
  •  calendari,
  • scrivere il numero dei mesi o il nome del futuro bambino sulla pancia,
  • il bodypaint.

Per realizzare un book fotografico gravidanza ci vuole immaginazione, fantasia e tanta voglia di divertirsi.

L’inquadratura è importante, si può sceglierne una fissa in cui in primo piano si vede il pancione che cresce fotografato dall’alto o di lato, tutto il resto dall’outfit allo scenario può rispecchiare il periodo o può essere lasciato molto basico.

Il protagonista dovrà essere unicamente la mamma con il suo bel pancione che cresce.

La mamma non è ovviamente l’unica protagonista, nelle foto possono comparire anche il papà ed eventuali fratellini o sorelline. Anche in questo caso il fotografo deve cercare di catturare i momenti migliori, più spontanei e vivaci.
Il formato delle foto è da preferire in verticale. 


Book fotografico gravidanza: il look e lo stile

Due punti chiave nella realizzazione del servizio fotografico con il pancione sono:

  • Il look di chi partecipa alla foto: abbinato e coordinato nei motivi e nei colori, se rispecchia il mese/stagione ancora meglio. Per la mamma è consigliato un make up naturale, poco fondotinta, gloss e mascara, meglio conosciuto come make up nude. I capelli raccolti o sciolti è indifferente potete scegliere in base alle vostre preferenze. Sconsigliamo un acconciatura troppo rifinita in questi momenti è sempre meglio lasciare spazio alla naturalezza del momento per immortalarla.
  • lo stile, sceglierne uno per tutta la durata delle foto. Si può optare per uno stile vintage, raffinato, in bianco e nero o monocromatico. C’è chi opta per scegliere un look naturale al 100% e chi si lascia immortalare nuda con il pancione in bella vista. Un bel modo di vedere come cambia il corpo di una donna durante la gravidanza, cresce e si evolve per dare spazio ad una nuova vita.

 


Da evitare:

La gravidanza è un momento stupendo per ogni donna, non tutte lo vivono allo stesso modo è vero ma è bello poter immortalare ogni singolo cambiamento del suo corpo e realizzare un book fotografico gravidanza che sia bello ed emozionante da guardare al momento ma anche in futuro.

Se c’è spazio per fantasia ed immaginazione ci sono però alcune cose assolutamente da evitare :

  • le cornici pacchiane, le aggiunte grafiche che possono piacere sul momento ma magari in futuro no.
  • La scelta del nudo se non vi fa sentire a vostro agio. Il nudo va molto di moda ma seguire le tendenze non è sempre l’idea migliore. Quindi scegliete il nudo se davvero ve la sentite, la pancia scoperta non mette quasi nessuno a disagio ma se non vi va di scoprire tutto il resto nessuno ve lo impone. Il nudo va interpretato: è tenerezza, accoglienza, naturalezza, per questo non deve mai essere forzato.
  • Scegliere al vostro fianco persone di cui non siete sicure, un giorno potreste pentirvi di aver dato spazio ad un momento cosi importante della vostra vita ad un amica o un amico che in un futuro potrebbe invece non farne più parte.

Book fotografico gravidanza: la conclusione

Solitamente questo servizio fotografico si chiude con la foto della famiglia e del bambino, una foto della mamma che tiene davanti alla pancia il bebè e così via.

Anche qui è meglio non scadere nelle mode del momento facendosi immortalare in sala parto, durante il travaglio per poi pentirsene. Sono momenti intimi e delicati, oltre che essere molto stressanti per una donna durante il parto ecco perchè potrebbe infastidirvi la presenza di un estraneo all’interno della sala parto. è un momento intimo che sicuramente vorrete vivere solamente con le persone a voi più vicino.

Vi ricordiamo perciò che qualsiasi book fotografico gravidanza scegliate di fare è sempre meglio che sia naturale, sentito e che ogni singola foto vi faccia sentire sempre a vostro agio.

PUÒ INTERESSARTI ANCHE...