Logo Fotografo Milano
Ridimensionare una foto in Photoshop: alcuni trucchi e consigli

Ridimensionare una foto in Photoshop: alcuni trucchi e consigli

Perché ridimensionare una foto su misura per una pagina web?

Molto spesso, un fotografo amatoriale così come un fotografo professionista si trovano nella condizione di dover ridimensionare un’immagine, sia per renderla più appetibile agli occhi del pubblico nel contesto del design di una pagina Web (magari in un photoalbum o in una raccolta di miniature), che per ridurne il peso effettivo.

Le foto che scattiamo tramite le nostre macchine fotografiche digitali, o che semplicemente scansioniamo da libri e riviste, sono infatti spesso del peso di alcuni megabyte, dimensioni che possono impedire una rapida visualizzazione della pagina online.

La presenza di file fotografici di dimensioni superiori al MB, infatti, spesso comporta l’uscita dell’utente dalla pagina, in quanto una delle regole fondamentali dei siti fotografici e non, su Internet, è sempre valida negli anni: mai far spazientire l’utente, che potrebbe preferire interrompere il caricamento e cercare altri siti su cui ammirare fotografie di professionisti.

A volte, anche utilizzare una connessione ADSL può procurare problemi di questo tipo; scopriamo quindi come comportarci al meglio con trucchi per ridimensionare le foto in Photoshop.

Tecniche fotografiche utili: ridimensionare una foto con software di editing

tecniche ridimensionamentoPer ridimensionare una foto in Photoshop, non dovremo fare altro che accedere al menu Immagine ed accedere al sottomenu Dimensioni Immagine.

Si aprirà una finestra di dialogo da cui dovremo impostare, nei campi Width e Height, le dimensioni effettive in pixel che desideriamo assegnare all’immagine finale, dopo l’elaborazione.

Di norma, sul Web, le immagini non dovrebbero eccedere i 1000 pixel dalla parte del lato più esteso: è preferibile non superare, in tal caso, i 700 pixel.

Il software, una volta accolte in input le dimensioni che intendiamo assegnare alla nuova foto, provvederà automaticamente a calcolare quelle del lato rimasto incompleto, rispettando le proporzioni nel caso in cui sia stato selezionato il box relativo a questa opzione.

Di norma mantenere un rapporto 2:3 per quanto riguarda l’immagine, sia in altezza che in lunghezza, è considerato ottimale.

Se siamo fotografi professionisti, potremo inoltre consigliare al software Photoshop un algoritmo di riduzione e compressione: possiamo lasciare attiva l’opzione base, oppure scegliere “Bicubic Sharper”, un buon compromesso per le riduzioni in generale.

Avremo così a disposizione una foto ridimensionata e dai chiari colori, con proporzioni rispettate a puntino e aspetto professionale.

ULTIMI ARTICOLI

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960