Book fotografico professionale, direzione pose e portfolio pronto per le agenzie milanesi.
Milano è la capitale italiana della moda e il punto di partenza ideale per ogni aspirante modella. Per emergere in un mercato competitivo, serve un approccio strategico: book fotografico professionale, conoscenza del settore e presentazione impeccabile alle agenzie.
Qui trovi la guida completa per iniziare la carriera da modella a Milano: dai requisiti fisici alle competenze tecniche, dalle tipologie di lavoro ai primi passi concreti con agenzie e casting.
Servizi correlati: Book Fotografico Modelli · Book Professionale · Contatti Studio
Il mondo della moda milanese ha standard specifici che variano in base al segmento di mercato. Ecco cosa cercano davvero le agenzie:
Altezza e Proporzioni: Per la passerella haute couture si preferisce 174-180 cm, ma per moda commerciale e catalogo c'è maggiore flessibilità . L'armonia delle proporzioni conta più dell'altezza assoluta.
Fotogenia e Espressività : Capacità di trasmettere emozioni davanti alla camera, controllo dell'espressione facciale e naturalezza nei movimenti. Si sviluppa con pratica e direzione professionale.
Professionalità e Affidabilità : Puntualità ai casting, gestione corretta di brief e liberatorie, rispetto per team e tempi di produzione. Elemento non negoziabile nel mercato milanese.
Competenze Linguistiche: Inglese operativo indispensabile per casting internazionali. Milano è hub europeo: molti clienti e team sono internazionali.
Milano offre opportunità diverse in base al tuo profilo fisico e alle tue attitudini. Ogni segmento ha caratteristiche e requisiti specifici:
Alta moda e runway: portamento elegante, controllo posturale, presenza scenica. Milano Fashion Week, sfilate brand luxury, editorial campaigns.
E-commerce e lookbook: naturalezza, versatilità negli stili, capacità di valorizzare il prodotto. Mercato più accessibile e costante.
Campagne brand e advertising: carisma, capacità interpretativa, storytelling visivo. Progetti high-budget con team creativi internazionali.
Sportswear e wellness: fisico atletico, controllo del movimento, pose dinamiche. Settore in crescita con brand activewear e lifestyle.
Milano non è solo fashion week: è un ecosistema complesso di agenzie, brand, fotografi e casting director. Capire le dinamiche ti aiuta a posizionarti strategicamente.
Le principali agenzie milanesi gestiscono modelle per mercati diversi: Brave Models, Why Not Model Management, Fashion Model Management.
I casting si svolgono principalmente in zona Brera, Porta Garibaldi e Navigli. Serve portfolio aggiornato, comp card professionale.
Le tariffe variano: €150-300/ora per catalogo, €500-2000/giorno per campaign. Le agenzie trattengono 20-30% di commissione.
Picchi durante Fashion Week (febbraio/settembre), campagne estive (marzo-maggio), cataloghi autunno-inverno (giugno-agosto).
Oltre ai requisiti fisici, le modelle di successo sviluppano competenze specifiche che le distinguono nei casting e sul set:
Controllo del corpo, linee pulite, transizioni fluide tra pose. Capacità di interpretare brief creativi e adattarsi rapidamente alle richieste del fotografo.
Conoscenza base di makeup, hair styling, coordinamento colori. Saper valorizzare outfit diversi mantenendo coerenza stilistica nel book.
Comprensione di liberatorie, diritti d'immagine, tariffe standard. Comunicazione professionale con agenti, casting director e team di produzione.
Presenza Instagram curata, portfolio online aggiornato, networking strategico con professionisti del settore moda milanese.
Milano non è solo fashion week: è un ecosistema complesso dove strategie mirate fanno la differenza. Il book fotografico giusto è il primo investimento, ma va accompagnato da una strategia di presentazione precisa.
Qui trovi agenzie internazionali, brand globali e produzioni continue. Le agenzie valutano versatilità (ritratti puliti, beauty, commerciale, fashion) e professionalità . Scatti progettati accelerano l'accesso ai go-see e riducono i tempi di attesa.
Per la passerella haute couture si preferisce 174-180 cm, ma per moda commerciale, catalogo e beauty c'è maggiore flessibilità . Le agenzie milanesi valutano principalmente proporzioni armoniche, fotogenia e presenza scenica più dell'altezza assoluta.
Dipende dal segmento: passerella richiede fisico longilineo e proporzionato; commerciale/catalogo privilegia look pulito e versatile; beauty si concentra su pelle e lineamenti; fitness necessita di fisico tonico e atletico. Fondamentale in tutti i casi: cura personale impeccabile e presenza scenica.
Sì, l'inglese operativo è essenziale. Milano è hub internazionale: molti casting, set e team sono internazionali. Serve almeno comprensione di brief creativi, comunicazione professionale e gestione di situazioni standard sul set. Il francese è un plus per brand luxury.
Posing e interpretazione davanti alla camera, gestione professionale di tempi e brief, cura di pelle e capelli, adattabilità agli styling, comprensione di liberatorie e diritti d'immagine. Importante anche networking strategico e presenza social curata.
Primo passo: book fotografico professionale con 3-4 look diversi (beauty, fashion, commerciale). Poi preparare comp card aggiornata, ricerca mirata di 3-5 agenzie compatibili, invio portfolio e partecipazione costante ai go-see. Timing ottimale: settembre-novembre e gennaio-marzo.
Direzione professionale per posing e interpretazione, 2-3 cambi outfit strategici, illuminazione moda con setup professionale, selezione guidata delle migliori immagini, consegna rapida di tutti gli scatti + ritocchi beauty naturali. Make-up artist esperta disponibile su richiesta.
Direzione pose, styling strategico, illuminazione moda e portfolio pronto per le agenzie milanesi. Oltre 200 modelle hanno iniziato la carriera con il nostro supporto.
GIOVANNI MIELE
FOTOGRAFO PROFESSIONISTA
via privata Ludovico Cavaleri, 8
20147 - Milano
telefono: 333 29 36 451
Email: info@giovannimiele.com
GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER
P.IVA 08369970960