L’abito da Sposa
Che sia bianco, rosa pallido, celeste o rosso, l’abito della sposa rimane l’elemento di bellezza protagonista sia della cerimonia nuziale sia dei festeggiamenti che accompagnano il momento più importante di una coppia di sposi. L’esplosione dei veli, dei tessuti e dei raffinati ricami incorniciano le emozioni che la donna vive dall’uscita della casa di origine fino alla partenza per il viaggio di nozze, dove la coppia riesce a riprendere fiato dal lavoro di preparazione della cerimonia alle mille domande e aspettative di genitori, parenti e invitati.

Un tripudio di sensazioni belle ma anche impegnative che si esprimono nelle espressioni e nei movimenti che possono essere catturati dagli scatti di un servizio fotografico per matrimonio dedicato alla narrazione dei momenti.
Trucco, acconciatura, prova dell’abito con l’aiuto di amiche, madre e sorelle rappresentano momenti importanti da raccontare per un ricordo ricco del giorno più bello.
Abbiamo parlato dell’abito della sposa che esplode di bellezza, una bellezza ingessata su regole e stili addolciti e modificati dalla modernità che permette di scegliere colori e sfumature alternative al bianco, al beige e ad altre tonalità tradizionali come il rosa o il celeste, in genere indossati dalle dame di compagnia o dai paggetti. Anche l’abito dello sposo è fuggito dalla rigidità delle regole e dei colori ma non dalla precisione che deve accompagnare e sostenere la sposa senza perdere la sua importanza.
Raccontare lo Sposo
La tendenza di raccontare con la fotografia professionale anche il momento di preparazione dello sposo è cresciuta proprio per catturare quella forza virile ed emozionale che si costruisce tra il pensiero di una vita futura e i sentimenti del giorno più decisivo per la coppia.
Accessori dorati o argentati, camicia bianca, colletto sistemato e bottoni da polsino finemente scelti fanno parte dell’immagine dello sposo e della gestualità che con eleganza e decisione si prepara all’attesa della sposa che entrerà in chiesa e catturerà l’attenzione di tutti dall’ingresso al raggiungimento del posto di onore dove verranno scambiate le fedi e le promesse.

Il fotografo per matrimonio conosce e prevede perfettamente questi momenti e sa che non basta soltanto tecnica e luce per raccontare in maniera artistica la preparazione, la cerimonia e la festa nuziale. Sensibilità, prontezza di riflessi ed empatia caratterizzano il lavoro fotografico che dovrà donare ad una futura famiglia il ricordo perfettamente rappresentato dell’atmosfera, degli ambienti e delle sensazioni vissute.
0 commenti