Logo Fotografo Milano

Fondazione Prada apre un nuovo spazio espositivo fotografico

Milano si arricchisce dell’Osservatorio Fondazione Prada: uno spazio di esposizione fotografica destinato alla storia del 21° secolo

Sarà aperto al pubblico dal 21 dicembre lo spazio espositivo fotografico curato dalla Fondazione Prada, con specifica attenzione per quanto riguarda il mondo dell’immagine e dell’espressività del linguaggio visivo nel 21° secolo, tra nuovi brand, digitalizzazione dell’immagine e costanti cambiamenti delle prospettive artistiche del fotografo professionista.

Creato all’interno dell‘Ottagono della Galleria lo spazio fortemente voluto dal celebre brand di abiti e moda conclude così una lavorazione iniziata oltre 3 anni fa, riuscendo ad ottenere un proprio spazio nelle vetrine frontali nel Salotto di Milano.

L’iniziativa è stata resa possibile da un bando comunale, che ha fortemente voluto differenziare l’offerta di spazi commerciali e quelle per mostre, servizi culturali e facilitazioni per gli appassionati d’arte in città.

Nuovi spazi per cultura e arte da Fondazione Prada: il contenuto dell’esposizione

PradaIl brand italiano ci offre così oltre 800 metri di esposizione di servizi fotografici e materiale correlato all’immagine di inizio secolo, dopo una vigorosa restaurazione di 5° e 6° piano della Galleria. Le mostre saranno inaugurate nei pochi giorni che precedono il Natale, partendo da Give Me Yesterday“, aperta fino alla prossima primavera.

I contenuti delle esposizioni racconteranno il viaggio visuale di 14 autori sia italiani che esteri, dalla cui prospettiva potremo scoprire i cambiamenti avvenuti durante il secolo che stiamo vivendo, durante l’era dell’informazione, cercando di scoprire che valore e posto occupa la cultura dell’immagine.

L’edificio voluto dalla Fondazione Prada, con i suoi exhibit che durante il 2017 molto probabilmente moltiplicheranno in seguito alla risonanza internazionale dell’evento, si trova proprio allo stesso livello della cupola in ferro e vetro collocata sullo studio d’architettura effettuato dall’artista Giuseppe Mengoni, nel XIX secolo.

Tra gli altri autori internazionali che dobbiamo aspettarci di vedere a breve, troviamo nomi quali Kenta Kobayashi, Irene Fenara, Vendula Knopova, Leigh Ledare, Ryan McGinley, Wen Ling, Izumi Miyazaki, Greg Reynolds, l’italiano Antonio Rovaldi e Maurice van Es, di cui sono soprattutto attesi gli scatti sospesi tra tempo e spazio alla ricerca di un presente che non potrà più tornare.

Le esplorazioni fotografiche della Fondazione non si concludono di certo qui: attendiamo ulteriori news per quello che sembra essere un ritorno agli originali linguaggi descrittivi della foto documentativa/artistica.

ULTIMI ARTICOLI

Servizi fotografici Gravidanza

Servizi fotografici Gravidanza

Servizio Fotografico Gravidanza | Giovanni Miele Fotografo Ogni donna vive la gravidanza in modo unico. C’è chi la vive con…
L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Il Potere Trasformativo del Portfolio Fotografico nell’Era Digitale Viviamo in un’epoca in cui l’immagine ha acquisito un potere comunicativo senza…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero? Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960